[ITA]
Il Progetto RERoadS è stato ufficialmente avviato oggi attraverso un incontro online. Una ricerca entusiasmante e di grande impatto, finanziata dal MUR come “Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, sviluppata da tre università italiane: Università Politecnica delle Marche – Dipartimento DICEA come coordinatore, con Università degli Studi di Brescia – Dipartimento DICATAM e Politecnico di Milano – Dipartimento DABC come partner.
Attraverso la nostra collaborazione, ci impegniamo a sviluppare, validare e promuovere il primo Passaporto per la Riqualificazione degli Edifici Scolastici, uno strumento per la definizione e l’implementazione di specifiche strategie di riqualificazione degli edifici scolastici affiancate a percorsi educativi personalizzati per le comunità scolastiche.
Il progetto mira anche a sensibilizzare le giovani generazioni sulle pratiche di sostenibilità, risparmio energetico, resilienza e circolarità all’interno delle scuole.
Un ringraziamento speciale a tutti i partner di RERoadS per la loro collaborazione e il loro impegno.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!
[ENG]
The RERoadS Project has officially kicked off today with an online meeting. An exciting and impactful research funded by MUR as “Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)” developed by three Italian universities: Università Politecnica delle Marche – DICEA department as coordinator, with Università degli Studi di Brescia – DICATAM department and Politecnico di Milano – DABC department as partner.
Through our collaborative efforts, we are committed to developing, validating, and promoting the first School Building Renovation Passport, a tool for the definition and implementation of specific renovation strategies for school buildings coupled with tailored educational paths for the school communities.
The project aims also to raise awareness and sensitize young generations on sustainability, energy-saving, resilience, and circularity practices within schools.
A special thanks to all the RERoadS partner for their collaboration and commitment.
Stay tuned for more updates!